Cosa fa
Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, comunemente noto come DSGA, è una figura chiave all’interno delle scuole di tutti i livelli. Questo professionista ha il compito di gestire l’aspetto organizzativo dei servizi generali e delle attività amministrativo-contabili della scuola. Pur essendo subordinato al Dirigente Scolastico e seguendone le direttive, il DSGA gode di un certo grado di autonomia operativa e assume la responsabilità di coordinare il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) all’interno della scuola, garantendo il raggiungimento degli obiettivi assegnati a questa categoria di personale.
Le principali responsabilità del DSGA includono:
- Gestione del personale ATA: il DSGA supervisiona e dirige il personale ATA, garantendo che siano assegnate e svolte le attività in modo efficace.
- Organizzazione dei servizi scolastici: si occupa dell’organizzazione e della preparazione dei servizi contabili, amministrativi e delle varie attività tecniche dell’istituto scolastico in cui opera.
- Pianificazione delle attività: collabora con il Dirigente Scolastico per pianificare e coordinare tutte le attività necessarie al funzionamento della scuola.
Nella nostra scuola è Francesco Burgalassi.
Organizzazione e contatti
Contatti
- Email: PIIC83000B@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): PIIC83000B@pec.istruzione.it